È tempo di vacanze! Esclusivi e di avanguardia, gli hotel di nuova costruzione puntano alla tecnologia. Sono molte le strutture che forniscono al cliente dispositivi elettronici ultra moderni in grado di semplificare l’interazione tra l’ospite ed il personale concedendo la possibilità di usufruire dei molteplici servizi offerti attraverso una schermata touch. Dagli smartphone che sostituiscono le chiavi per entrare in camera, ai tablet in grado di controllare la temperatura, gestire luci e tende, ordinare la colazione e molto ancora, questi strumenti avveniristici e lussuosi migliorano immediatamente la qualità dell’albergo.
Durante quest’interessante ricerca la nostra attenzione si è soffermata su quattro strutture futuristiche come l’eco-hotel situato al di sotto della superficie marina che potrebbe sorgere tra qualche anno a Dubai. Il progetto nato dalla Deep Ocean Technology, ha come scopo la costruzione di una struttura alternativa, il Water Discus Hotel, una sorta di palafitta formata da un gruppo di dischi volanti e un blocco circolare interamente sommerso, posto a 10 metri di profondità nel Golfo di Dubai.Ventuno saranno le camere subacquee, con pareti trasparenti per poter ammirare la vita marina. Anche gli alloggi promettono alta tecnologia, con una stretta integrazione tra lusso e sicurezza. Un’eco meraviglia che permetterà di valorizzare gli ecosistemi sottomarini e nello stesso tempo darà un sostegno economico all’ecologia. La tecnologia verde sarà protagonista perché energia solare ed energia derivante dalle correnti marine garantirebbero all’intera struttura un ottimale copertura senza gravare sull’ambiente.
Qualcuno diceva che prima o poi ci saremmo arrivati ed in effetti è andata così. Stiamo parlando dell’hotel nato in Cina gestito quasi esclusivamente da robot. È il Pengheng Space Capsules Hotel e si trova a Shenzhen, città situata nel meridione del paese a confine con Hong Kong. Come lascia intendere il nome, la struttura è molto simile ad una navicella spaziale. Le camere sono progettate come delle vere e proprie capsule minimal equipaggiate di tutto il necessario: collegamento wi-fi gratuito, schermo con lettore dvd e i-pad per poter navigare e richiedere l’intervento del personale robotico per qualsiasi esigenza. I dipendenti sono per l’80% degli automi in grado di svolgere diverse mansioni: utilizzano prodotti e attrezzature per pulire, servono ai tavoli le consumazioni e i pasti ordinati dai clienti attraverso i tablet, portano i bagagli in camera e molto altro, mentre ai dipendenti in carne ed ossa spetta principalmente la gestione della reception e la parte relativa ai pagamenti.
Altra modernissima struttura è l’Ushaia beach hotel, ubicata nel cuore di Ibiza, la patria del divertimento. Un albergo dal design contemporaneo progettato per offrire un’esperienza diversa ed unica puntando sul divertimento. Ushuaia Ibiza Beach Hotel è il primo albergo al mondo dove è possibile accedere e pagare con le impronte digitali attraverso PayTouch. È necessario registrarsi una sola volta e utilizzare il sistema per pagare i consumi e accedere ai social attraverso uno scanner biometrico. È stato definito un hotel “Party & Social” perché in tutta la struttura sono presenti dei pannelli Facebook dove i clienti possono modificare il proprio status, postare foto e chiedere amicizie avvicinando semplicemente un bracciale lasciatogli in dotazione dalla reception e collegato al proprio profilo personale. Ogni camera è completamente insonorizzata, dotata di un televisore 42’’ e un kit completo per DJ con stereo Pioneer, un mixer e otto altoparlanti. Un hotel costruito con materiali innovativi la cui facciata è interamente illuminata da schermi con sistema a LED che consentono proiezioni di immagini e video creando un effetto altamente suggestivo soprattutto la notte, quando la struttura si trasforma in una mega discoteca sotto le stelle. Sistemi audio di ultima generazione, effetti di luce e fuochi di artificio, esibizioni di DJ e concerti lasciano sbalorditi tutti gli spettatori.
Per concludere il nostro tour tra le strutture più stravaganti di tutti i tempi ci trasferiamo a Seattle, precisamente all’Hotel 1000, un cinque stelle situato al centro della città che oltre ad offrire servizi di lusso ed un ambiente di design offre anche una dotazione tecnologica davvero unica. Ogni camera ha un telefono touch screen che mostra arrivi e partenze dei voli e informazioni sulle attrazioni cittadine. Il grado di calore all’interno di ogni stanza è controllato da un sensore ad infrarossi che regala costantemente la temperatura in base a quella corporea. Ogni ospite è munito di un campanello elettronico attraverso il quale il personale è in grado capire quando è occupata. In tutte le sale della struttura sono presenti schermi al plasma e chioschi multi-touch situati all’interno della Hall per stampare documenti e carte d’imbarco. Per finire gli ospiti amanti del golf hanno la possibilità di utilizzare un innovativo campo virtuale dove allenarsi provando i migliori green del mondo senza muoversi da Seattle.

0