Calendario Lavazza 2017
Il primo calendario Lavazza fu pubblicato nel 1993 e fu realizzato da Helmut Newton. Questo fu l’inizio di un emozionante viaggio basato sulla relazione tra fotografia e Caffè Lavazza.
Il calendario diventa un ricercato e prezioso oggetto da collezione sia perché vede alternarsi i migliori fotografi al mondo, sia perché rappresenta un mezzo molto efficace nella strategia di comunicazione che Lavazza mette in campo. Dopo gli scatti di Steve McCurry in Africa (2015) e di Joey Lawrence nel Centro e nel Sud America (2016), Denis Rouvre firma i 12 mesi dell’edizione 2017: “We Are What We Live” creata in collaborazione con l’associazione internazionale no profit Slow Food.
Il calendario tratta 12 coppie di foto affiancate, che mostrano da un lato un ritratto – uomini e donne di India, Sri Lanka, Vietnam, Indonesia e Laos – e dall’altro il paesaggio in cui i contadini abitano la terra che coltivano. Sono i rappresentanti di una nuova generazione di #EarthDefenders: moderni eroi della terra che, grazie agli insegnamenti dei padri, difendono la biodiversità e si fanno promotori di uno sviluppo sostenibile mostrando al mondo l’interazione simbiotica, ancestrale, indissolubile tra l’essere umano e l’ambiente.
Un viaggio fotografico che scava nell’anima di questi giovani coltivatori del continente asiatico e li immortala accanto alle vecchie generazioni nel momento del lavoro e dell’apprendimento, rappresentandoli nella loro contemporaneità, nella loro voglia di cambiamento sempre nel rispetto delle tradizioni.
Un Calendario capace di celebrare “eroi moderni”, invitandoci a rispettare e a prenderci cura della nostra terra, ad abitarla con rispetto e ad amarla.