China-Italy Science, Technology & Innovation Week è la principale piattaforma italiana di cooperazione fra il bel paese e la Cina in ambito tecnologico e scientifico, finalizzata a creare partenariati tecnologici, di produzione e commercializzazione in contesti innovativi.

Promossa dal MIUR e dal Ministero Cinese della Scienza e Tecnologia, e organizzato dalla Fondazione IDIS – Città della Scienza, il programma di cooperazione ha previsto incontri di matchmaking, seminari, workshop, BtoB, attività di promozionale istituzionale realizzati sotto l’egida dei rispettivi governi nell’ambito di un programma di cooperazione bilaterale.

Oltre alla tappa istituzionale di Pechino (alla presenza del Ministro Stefania Giannini e del Ministro cinese per la Scienza e la Tecnologia Wang Gang) sono state organizzate missioni territoriali a Tianjin, Shanghai e Chongqing.

La missione ha coinvolto tutti i Cluster tecnologici nazionali interessando i seguenti settori: Aerospazio; Agrifood; Chimica Verde; Scienze della Vita / Salute; Clean-Tech; Energia; Mobilità Sostenibile; Economia del Mare; Next Generation ICT; Fabbrica Intelligente; Design / Industrie Creative; Smart Cities & Communities; Tecnologie per il patrimonio culturale.

La giornata inaugurale si è tenuta a Pechino ed in seguito ci si è spostati a Shanghai – centro economico, finanziario, commerciale di primaria importanza in Cina, Chengdu – il più importante centro della provincia del Sichuan in forte crescita economica ed industriale e con politiche di supporto alle aziende estere e Tianjin – municipalità autonoma e in rapido sviluppo.

0