La Milano Digital Week, promossa dal Comune di Milano e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab torna dal 17 al 21 marzo 2021 con un palinsesto che ruota attorno al tema della “Città Equa e Sostenibile” e che intende raccontare le trasformazioni e le idee generate dal nuovo modo di intendere lo spazio urbano in seguito ai cambiamenti avvenuti nel corso del 2020.

L’organizzazione

Quattro sono i cluster (Sostenibilità, Uguaglianza, Diritti e Inclusione) sui quali si sviluppa il programma dei cinque giorni di partecipazione attiva con un palinsesto di oltre 650 eventi on line, più di 200 speaker, più di 400 incontri generati dalla ‘call’ e oltre 150 tra conferenze, webinar, talk, ideati e proposti dai curatori. E, ancora, tre progetti dedicati ai giovani talenti da tutta Italia e da tutto il mondo per disegnare il mondo equo e sostenibile del domani (#Act4SDGs), quattro lectio magistralis, due progetti artistici internazionali e l’evento di chiusura C0C Milano ‘The Festival As A Performance’.

I temi

Si parlerà di equità come condizione fondamentale per un sistema che intenda costruire un rapporto armonico tra le sue parti, e di sostenibilità, come valore indispensabile per creare interazioni virtuose, e sempre più frequenti, tra società, economia e ambiente.

La manifestazione avrà quindi focus su lavoro, education, sviluppo sostenibile, diritti, uguaglianza e inclusione, media, ambiente, salute e sport, arte, musica e cultura, kids e tecnologia, in un dialogo aperto che coinvolgerà piccoli e grandi, aziende e individui, associazioni e scuole di ogni grado e genere.

Un laboratorio di confronto trasversale su innovazione, inclusività, sviluppo sostenibile, uguaglianza e diritti, ambiente. Un’edizione completamente online.

0