Ecomoda: progetto a quattro mani
Quattro modelli classici di occhiali da sole rieditati in ottica sostenibile in un progetto firmato a quattro mani da Cos e Yuma Labs, brand l’uno svedese l’altro belga.
Montature piene, geometriche, levigate, con le lenti tra il verde e il bronzo, tipiche degli anni ‘60, fanno il salto e sono tornate a più riprese in tutte le epoche del prêt-à-porter fino ai giorni nostri.
I due brand rieditano quattro forme classiche dell’occhialeria con la carica del tema del momento, quello della sostenibilità. Smussando gli angoli dell’esagono, del trapezio, del rettangolo e dell’ovale, riportano in vita, l’eleganza di quelle forme tipiche degli anni ‘60. In resina 100% riciclata e a sua volta 100% riciclabile, unica strada possibile per la grande distribuzione a impatto zero, è una soluzione vicina all’approccio del lusso, perché investe in ricerca e sperimentazione. Un progetto importante che rientra in quello più ambizioso di Yuma Labs che coinvolge tecnici dei Paesi Bassi, danesi e tedeschi per la parte di produzione del polietilene, cinesi per le lenti polarizzate e il packaging, italiani per la manifattura e l’assemblaggio e portoghesi per la confezione dell’astuccio in sughero. Un giro del mondo con una campagna pubblicitaria scattata da Karim Sadli, voce di un minimalismo contemporaneo.
Dal 9 marzo, lockdown permettendo, è possibile trovarli nelle boutique di Roma, Firenze, Torino e Milano.
Conosciamo gli ideatori
COS
COS, brand del gruppo H&M, crea da sempre collezioni moderne ma senza tempo, che non passano mai di moda. Peril brand, arte e design sono la fonte di ispirazione per ogni cosa. L’influenza di architettura, fotografia, studio dei tessuti e delle ceramiche pervade le collezioni. Un approccio moderno, funzionale e ragionato è alla base della filosofia di design aziendale. Alle mode passeggere il brand preferisce ciò che dura a lungo. Crea, quindi, solo capi senza tempo, pensati per durare. Lo stile deve avere sostanza, la forma deve accompagnare la funzionalità. Sin dall’inizio, la nostra filosofia di design si è sempre concentrata sulla longevità come priorità. Cos unisce questo approccio al design ad un’attenzione verso tessuti sostenibili e materiali innovativi. L’obbiettivo è l’utilizzo del 100% di materiali riciclati, riqualificati o derivati da fonti sostenibili entro il 2030, o anche prima.
Yuma Labs
Yuma Labs è stata fondata nel 2017 da Sebastiaan de Neubourg. Il suo obiettivo è pensare in modo diverso ai prodotti di uso quotidiano. Ecco perché Sebastiaan ha iniziato a progettare e produrre occhiali da sole stampati in 3D per uomo e donna. Materia prima: vecchi frigoriferi, parti di automobili e persino rifiuti della Schelda. Yuma Labs combina l’artigianato autentico con la tecnologia più recente ed è il primo marchio di occhiali da sole a stampare i suoi prodotti con una stampante 3D.
0