Editoriale: novità per fare notizia
Per fare notizia un qualsiasi concetto deve contenere una novità, deve raccontare di un cambiamento. Se una cosa non cambia, infatti, non ci sarà nulla da raccontare. Un esempio potrebbe essere lo scalpore per la legalizzazione delle unioni civili fra persone dello stesso sesso. Perché? Perché questo concetto porta cambiamento. Beh se ci riflettiamo un attimo, alla base di un’unione c’è una cosa che è uguale per tutti: l’amore. Parola abusata da tanti, mistificata da altri, svalutata da altri ancora. Ma da sola non fa più notizia. Oggi ciascuno di noi vuole essere libero di andare dove vuole, con chi vuole e quando vuole. E fra la realizzazione di coppia e la vita lavorativa, si opta per la seconda. È lei infatti che da stabilità, non l’amore. È lei che da senso di realizzazione non la relazione. Ma d’altro canto è anche vero che a un certo punto tutti ci innamoriamo. Ed allora i bisogni di stabilità e realizzazione passano in secondo piano e l’unica cosa che desideriamo è il possesso di quell’altro/a che diviene il nostro ossigeno. È sempre stato così, anche se ogni essere umano la vive in maniera differente. L’amore non è novità ma è sempre nuovo. Non è notizia in sé ma è alla base di tutte le notizie. E allora ciò che importa è il perché due persone decidono di unirsi, non chi sono le persone.
0