Essenze arboree che profumano di Sicilia. Il mare anche dove non c’è. Un paesaggio unico. Ci troviamo a Giarratana nel giardino di una villa privata: la casa di un noto personaggio inglese. 1500mq di prato inglese, aiuole, ciottolato, fiori, una piscina e tutto quello che serve per creare un atmosfera unica all’interno della campagna ragusana. E’ il progetto nato dalla collaborazione tra l’agronomo Emanuele Dipasquale e l’architetto Salvatore Alderisi che si occupano di garden design. Progettazione, sistemazione e gestione del verde ornamentale, definizione degli spazi e un’ampia conoscenza del verde sono alla base del loro lavoro al fine di trovare la soluzione migliore ad ogni contesto. Ma la cosa che li contraddistingue dagli altri è l’avvalersi di uno dei più innovativi software presente in commercio sviluppato appositamente per il mondo dell’outdoor. Questo consente la progettazione su supporto fotografico, la realizzazione del progetto in 2D e 3D con navigazione in 3D interattiva e la creazione libera di un filmato multimediale ad alta definizione.
Niente quindi più spazio all’immaginazione, tutto diventa reale. Il progetto nasce dopo un sopralluogo e i dovuti rilievi effettuati dai due professionisti sul campo. Si è pensato subito di realizzare un gioco di prospettiva. Quando si entra in un giardino occorre avere la sensazione di entrare in un mondo nuovo, invitando l’individuo a scoprire cosa c’è più in la. Un prato inglese apre la strada, seguono dei cespugli e concludono degli alberelli di vario tipo, oltre ad importanti ulivi. Il cliente ha poi voluto un percorso aromatico con odori tipici della nostra zona. Ecco così che una fila di verde scuro colora il giardino: rosmarino, origano, salvia, alloro, timo, mirto.. poi angoli e file di rose e piante che ciclicamente saranno sempre in fiore, per ravvivare il tutto. Ma le diverse cromature non sono date solo dalle piante: ciottoli, hi-teck e rivestimento in pietra danno il loro contributo.
La grande piscina vede infatti una pavimentazione ai lati in hi-teck dove sarà possibile posizionare sdraio e sedie in polietilene. La doccia esterna verrà ricoperta in pietra come i confini del giardino, in muro a secco, adattandosi perfettamente nel contesto della campagna ragusana. E per contrastare il caldo sole estivo, oziare o banchettare allegramente, una grande tenda coprirà una parte del giardino consentendo di metter sotto tavoli, sedie e quant’altro. Fondamentale infine, per un giardino sempre verde è l’irrigazione. Ogni pianta ha bisogno della sua quantità di acqua nel tempo stabilito. Sistemi innovativi permettono che tutto questo avvenga autonomamente. Costi elevati ma alti risultati e meno pensieri.

0