Hip Hop Architecture, il libro di Sekou Cooke
Hip Hop Architecture racconta la cultura e subcultura dell’hip hop americano in relazione agli spazi architettonici in cui è nata.
L’autore
Sekou Cooke è architetto, ricercatore, professore e curatore di Syracuse, New York. Dopo la laurea alla Cornell University, Cooke si è iscritto ad Harvard ed oggi lavora e si muove tra New York e la California. Cooke è anche Assistant Professor della Syracuse University’s School of Architecture dove insegna “exploratory design”. L’architetto, in Hip Hop Architecture, tramite la sua pratica e attività di ricerca accademica, vuole richiamare l’attenzione sui temi urgenti dell’equità e invitare il mondo architettonico e urbanistico a riflettere sugli spazi che realizziamo per le comunità considerate inferiori.
È un libro per tutti, indistintamente dal colore della pelle e dalla classe sociale.
0