Ventiquattresimo film della serie, un cast formato da nomi che lo rendono degno di chiamarsi tale, luoghi incredibili ed azione a non finire. Stiamo parlando di SPECTRE, ultimo film che narra le gesta di 007, l’agente segreto più famoso del mondo interpretato ancora una volta da Daniel Craig.

Un James Bond sempre più spettacolare, forse allontanatosi un poco da quell’eroe romantico de “Una cascata di diamanti” o “Solo per i tuoi occhi” dove era immerso in situazioni che potevano essere alla portata anche di un comune mortale. In SPECTRE l’agente si ritrova in mezzo a hotel ani che saltano in aria, aerei che planano come uno slittino su strade innevate, chip localizzatori nelle vene ed inseguimenti dentro un’affascinante Roma notturna a bordo di supercar da più di cinquecento cavalli.

Sicuramente almeno una volta nella vita, chiunque legga questo piccolo articolo ha sognato di essere l’agente doppio zero per l’azione, le affascinanti bond girl e perchè no, per lo stile di vita particolarmente lussuoso che contraddistingue il nostro caro James Bond. C’è gente però che al posto di dare solamente sfogo all’immaginazione, ha deciso di trasformare quelli che erano dei semplici sogni in solide realtà. Ebbene sì, ciò che state pensando è proprio vero.

Esistono dei posti, hotel, ristoranti che permettono di farci sentire anche solo per qualche istante come l’agente doppio zero, anche in Italia! Non si può certo iniziare non citando il luogo culto per gli amanti del genere: L’Hotel Admiral sito in Milano, gestito da Edward Coffrini Dell’Orto, imprenditore che ha creato un vero e proprio tempio sacro dedicato a James Bond. L’albergo è composto da 20 camere totalmente ispirate ai film della serie e qualsiasi angolo della struttura è una continua citazione attraverso locandine, quadri e ritratti dell’agente britannico. L’hotel è una delle pochissime strutture a potersi fregiare del titolo di “Bond Point” in Italia.

È solo in questi posti che si possono sorseggiare i cocktail preparati secondo la ricetta originale del film. All’Admiral si beve il vodka Martini di Bond (shakerato, non mescolato e composto da 2 parti di Dry Martini e 8 di vodka) ma anche il Vesper di “Casino Royale”, lo Stinger, il Sazerac, il Pink Gin e quelli su richiesta come il Bullshot, fatto con brodo di gallina.

Per il resto l’Italia è uno dei posti in cui James Bond fa spesso una visitina durante le sue pericolose missioni e per sentirsi all’interno di uno dei suoi film si può fare un giro in uno dei tanti luoghi inquadrati nelle scenografie. Per esempio, il bar interno all’Hotel Danieli a Venezia, il Dandolo appunto, è talmente legato al personaggio di James Bond da dedicargli il cocktail della casa: un Vesper Martini agitato e non mescolato.

La location compare per la prima volta in “Moonraker – Operazione spazio” e ritorna nel 2006 con “Casino Royale” in cui a vestire i panni di Bond troviamo già Daniel Craig. Dal libro “La biografia autorizzata di 007” di John Pearson (biografo ufficiale di Ian Fleming) apprendiamo che la vera cena romana, Bond la consuma a Casina Valadier, un ristorante incastonato nel cuore verde di Villa Borghese a Roma, sulla collina del Pincio. Se vi trovate dalle parti di Cortina invece, impossibile non riconoscere il lussuoso Miramonti Majestic Grand Hotel nella scena in cui 007 si affaccia al balcone in “Solo per i tuoi occhi”, film del 1981 con Roger Moore. A Solden sulla montagna del Gaislachkogl a 3.048 metri di altezza in Austria, sorge la clinica in cui Daniel Craig, va a riprendersi Léa Seydoux, la Bond girl bionda. Invero la clinica è un ristorante di design alpino collegato direttamente alla cabinovia del Gaislachkogl, considerato tra i progetti più innovativi e di minimo impatto ambientale degli ultimi tempi.

Ice-Q, questo il nome del rifugio di lusso, oltre ai 900 m² di facciate di vetro che risplendono alla luce del sole e offrono una vista mozzafiato sulle Alpi dell‘Ötztal, punta sull’esperienza gastronomica e sul vino. Il menu offre il meglio dei prodotti del territorio alpino accompagnati dai migliori vini austriaci e internazionali. Chiudiamo questo giro italiano dei luoghi in cui poter rievocare lo spirito di 007 citando lo Skyfall, ristorante sito in Catania che è il luogo giusto per chi non abbia il tempo di raggiungere l’Austria o Cortina e voglia immergersi per qualche ora nelle atmosfere dei film di James Bond!

0