Le spiagge del litorale ibleo. Veri e propri paradisi, dove la natura regna sovrana e mare e sole sono protagonisti assoluti. È inutile negarlo, la Sicilia è una delle destinazioni più scelte quando si parla di vacanze. In modo particolare, ad attrarre maggiormente i visitatori di ogni parte del mondo è la zona Sud orientale dell’isola. Il litorale ragusano con ben 50 chilometri che si estendono da Pozzallo a Scoglitti, rappresenta infatti una delle aree balneari più belle dell’estremo sud.

Acque cristalline, sabbia dorata, fondali bassi e sabbiosi caratterizzano le coste iblee. Relax e tranquillità ma anche svago e divertimento. Ogni borgo è ricco di locali notturni, strutture ricettive e da moltissimi lidi. Da Randello a Puntasecca, da Pozzallo a Santa Maria del Focallo e Punta Ciriga sono veramente tante le spiagge che compongono il litorale. Tra queste Marina di Ragusa, rappresenta la regina assoluta dell’intera fascia costiera. Ideale per chi ama la vita notturna è tra le località più frequentate sia da turisti italiani che stranieri. Le spiagge di Marina sono inoltre tra le più attrezzate. Per gli amanti dello sport sono presenti diversi campi da gioco e spesso vengono organizzati tornei di basket e calcetto. Negli ultimi dieci anni con la nascita di nuove strutture ricettive la zona ha visto potenziare ancor di più il suo flusso turistico. Adatta invece a chi preferisce il relax assoluto è Donnalucata, la spiaggia della calma e della tranquillità che si estende da Playa Grande fino ad Arizza. Appartenente al comune di Scicli è anche la spiaggia di Sampieri, località selvaggia ed incontaminata protetta da una piccola area forestale che la caratterizza. Questo borgo marinaro si trova in Contrada Pisciotto, nei pressi della vecchia fornace Penna, un monumento di archeologia industriale molto suggestivo e affascinante, che costituisce un’attrattiva turistica perchè utilizzata come location per girare alcuni episodi della fiction “Il Commissario Montalbano”.

Per gli appassionati di surf e windsurf è infine Marina di Modica, che grazie alla sua esposizione garantisce favorevoli condizioni di vento. Insomma luoghi incantevoli capaci di regalare vacanze da sogno.

0