Il set di Nuovo Cinema Paradiso va in restauro
Vi ricordate il set del capolavoro di Giuseppe Tornatore, “Nuovo cinema paradiso”? Il piccolo borgo di Palazzo Adriano sarà rinnovato grazie ad un progetto che prevede il miglioramento del paesaggio culturale urbano delle tre Cittadelle, attraverso il restauro delle 24 fontane.
A metà strada tra Palermo e Agrigento, Palazzo Adriano è un piccolo centro ai piedi del Monte delle Rose.
I finanziamenti
Il progetto è stato finanziato dall’Assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana con fondi POC 2014-2020, per un importo complessivo di 1 milione e 300mila euro. L’intervento, secondo i principi della Convenzione europea del paesaggio, punta a una rilettura storica di Palazzo Adriano, attraverso la valorizzazione delle principali evidenze architettoniche e delle tracce storiche presenti nel territorio. Una nuova narrazione che parte, mettendole in relazione, dalle 24 fontane che caratterizzano il paese.
Si tratta di un progetto articolato che unisce al recupero storico-architettonico del prezioso centro dal cuore antico, la sua anima identitaria e culturale, che ha reso il piccolo centro anche prestigioso palcoscenico di eventi. Dopo il film di Tornatore, infatti, appena qualche mese fa, la giovanissima regista siciliana Francesca Belli ha realizzato a Palazzo Adriano un cortometraggio insieme alla Naba di Milano con il supporto di Sicilia Film Commission e la partecipazione del Teatro dei Pupi di Angelo Sicilia.
I lavori
Il recupero è un investimento sulle potenzialità di sviluppo legate alla cultura e alla tradizione dei luoghi. Attraverso il finanziamento saranno restaurate e illuminate le 24 fontane del centro urbano, riqualificati e illuminati i percorsi cittadini che collegano le 3 Cittadelle antiche. Verranno, inoltre, rifatti l’arredo urbano, l’illuminazione del centro storico e verranno messi in sicurezza gli edifici di rilievo storico che si trovano nel centro storico.
0