InCantoMuseo. Le opere, i costumi e le scenografie del Teatro Ditirammu a Palermo, in mostra in streaming.
Un viaggio virtuale, e non solo, nel cuore sempre vivo delle tradizioni popolari siciliane quale è il Teatro Ditirammu, uno dei più piccoli teatri d’Europa, situato nel quartiere la Kalsa.

All’attenzione la storia di una famiglia di artisti da sempre impegnata nella difesa delle tradizioni siciliane legate ai riti devozionali e al teatro popolare. Il racconto di un luogo che custodisce le più antiche tradizioni musicali siciliane, affiancate, grazie alle nuove generazioni di artisti della famiglia Parrinello, alle produzioni teatrali e musicali contemporanee.

La mostra, ripercorre quasi 100 anni di teatro attraverso il costume.
In poco più di un’ora si racconta la nascita del Ditirammu, a partire dalle eredità artistiche risalenti all’800, ripercorrendo la genesi e la storia degli spettacoli più rappresentativi con minuziose descrizioni dei costumi; mostrando stralci degli spettacoli più amati (da Ninnarò al Martorio passando per i Triunfi), frammenti sonori di cantate e di narrazioni che permettono la ricostruzione di uno spaccato della storia e della cultura palermitana e siciliana. Ad accompagnare gli spettatori in questo tour virtuale, per la regia di Elisa Parrinello, è la voce dell’attrice Stefania Blandeburgo.

Il video racconto di “InCantoMuseo”, sottotitolato in inglese è fruibile sui canali istituzionali del Teatro Ditirammu e le pagine social.

0