La “Lego mania” per riscoprire vecchie passioni
La Lego-mania dilaga ed in questo 2020 riconquista i cuori delle generazioni adulte. Anche i più grandi, costretti a rinunciare alle serate fuori ed a trascorrere più tempo libero a casa, riscoprono infatti l’amore per i mattoncini danesi.
L’azienda danese ha subito captato dai social questa tendenza, confermata da numeri esorbitanti su Instagram e sulle visualizzazioni dei tutorial. La risposta a questo peculiare bacino di pubblico, è stata la linea “LEGO Adults“. Sono tante altre le cose che gli adulti possono fare con i LEGO rispetto ai piccoli. Innanzi tutti possono riconnettersi alle passioni, musica o cinema, come dimostrano i set ispirati ai Beatles o a Star Wars e Ghostbusters, ma non solo.
Costruire coi mattoncini colorati può anche aiutare le persone a ricercare l’equilibrio interiore, praticando l’arte della mindfulness, come spiega il volume LEGO Build Yourself Happy.
Gli appassionati di lungo corso sono già conoscenza delle possibilità che il mondo LEGO riserva agli adulti ma nuovi membri potrebbero aggregarsi a questa community trasversale per età, interessi e passioni.
In occasione del Natale 2020, la Lego ha puntato forte sulla linea Architecture. L’ultimo must have di LEGO è un epico set da 9.036 pezzi per ricreare, a casa propria, uno dei più celebri emblemi dell’antichità, il Colosseo di Roma. Un set record che farà la gioia di esperti, fanatici della prima ora, appassionati di architettura e romani de Roma.

Accreditato come il più grande set mai realizzato finora, il Colosseo LEGO è alto 27 cm, con il lato più lungo che misura 59 cm e quello più corto 52 cm, provvisto anche di una solida e spessa base per facilitarne lo spostamento. Il nuovo set è stato lanciato alla modica cifra di 499,99 euro in occasione del Black Friday, ovvero venerdì 27 novembre 2020.
0