Il Parco delle Madonie in un cortometraggio premiato a Londra e Indiana Jones registra a Cefalù. Le bellezze della Sicilia in giro per il mondo. 

I tesori ambientali, storico-artistici e culturali delle Madonie viaggeranno per il mondo in un cortometraggio, con patrocinio gratuito dell’Ente Parco e premiato ad una rassegna di pubblicità creativa oltremanica. Si è aggiudicato, infatti, il premio per la miglior narrazione/voce narrante al Magica Advertising Festival di Londra lo spot “Parco delle Madonie”, realizzato dal regista Lorenzo Mercurio, antropologo e documentarista.

Il video è un piccolo tributo, corredato di un breve testo poetico di accompagnamento, che vuol essere un inno alla bellezza rivolto ai monti della catena delle Madonie, nella provincia di Palermo, veri e propri scrigni ricolmi di tesori. 

Il video è stato pubblicato sulla pagina Facebook dell’Ente parco delle Madonie e sul canale YouTube di EsperienzaSicilia.

Ma non è la sola nuova notizia di promozione del territorio. Arriva infatti, a Cefalù Indiana Jones, il film di respiro internazionale che girerà la Eagle Pictures. La Compagnia cinematografica ha scelto le bellezze della città normanna per le riprese di alcune scene del nuovo film che vede ancora protagonista Harrison Ford.

Nel cast ci sono anche Antonio Banderas, Phoebe Waller-Bridge, Mads Mikkelsen, Boyd Holbrook, Shaunette Renée Wilson. Alla regia James Mangold che prende il posto di Steven Spielberg. L’uscita del film è prevista per il 29 luglio 2022.

Cefalù sarà trasformata in una cittadina degli anni Sessanta. Verranno smontare tabelle e insegne, le facciate delle abitazioni di piazza Duomo saranno trasformate e adattate al periodo storico. È il più grande e importante film girato sino a ora in città.

0