A realizzarlo è stato il britannico Endless. Stiamo parlando del primo autoritratto donato da uno street-artist alla collezione degli Uffizi. L’artista londinese, inoltre, è stato il primo a ricevere l’incarico di dipingere un murales nella località sciistica di Cortina D’Ampezzo, in occasione dei Mondiali di sci alpino 2021.


L’opera

L’autoritratto, che raffigura l’autore insieme a una celebre coppia dell’arte contemporanea, Gilbert & George, all’interno del loro studio, è a tecnica mista. Cuore dell’opera è una fotografia originale scattata dal fotografo londinese Noel Shelley secondo le direttive di Endless. In essa si vedono sia Gilbert & George nella loro consueta posa da sculture viventi, sia Endless mentre legge una copia di una rivista che gli copre il volto: è un riferimento all’anonimato, cardine della cultura della street art.

La copertina della rivista raffigura una delle creazioni più famose di Endless, “Crotch Grab”, remake della pubblicità di Calvin Klein degli anni ’90 con Mark Wahlberg, poi inserita da Gilbert & George in un’opera d’arte esposta alla loro mostra di Singapore “Utopian Pictures” nel 2015 e alla National Gallery di Canberra nel 2018. Quello è stato il momento in cui il trio ha stretto amicizia. Endless ha trasformato l’immagine fotografica in un formato tipico da tela un metro per un metro raddoppiandola in verticale, in una metafora dell’uso di iterazioni e slogan nell’industria pubblicitaria.

L’opera comprende scritte a graffito autografe di Endless, che conferiscono ritmo alla composizione.

0