Studiare tendenze e stili nel settore design significa prendere di petto il tema del rapporto fra industria creativa e industria manifatturiera, produttori di significati e produttori di oggetti, da un lato e fra stilisti e progettisti dall’altro che lavorando su qualità e originalità dei manufatti hanno contribuito all’affermazione del cosiddetto Made in Italy. Si tratta di un territorio di confine quindi, fatto di legami, influenze e rotture. L’assunto fondamentale rimane sempre e comunque la ricerca del bello: la necessità/desiderio di realizzare un bene che si contraddistingua dagli altri e che possa quindi rimanere nella memoria e trasferirsi nella storia. È per tale motivo che questo nuovo anno di Setup sarà influenzato da tutto ciò che riguarda l’evoluzione del concetto di estetica nell’era contemporanea.

0