Linearità composita – Il gioco dei materiali del P Plus
Come un foglio di carta bianco pronto ad accogliere le impronte di infinite lettere che sommandosi e alternandosi narrano una storia, così i 400 metri quadri al civico 197 di via Mariannina Schininà nei bassi di un edificio degli anni ’60 divengono spazio versatile per accogliere una reinventata attività ristorativa: il Pamoky Plus.
Nata dal desiderio di rinnovare l’antica e rinomata tradizione della pasticceria La Rosa e arricchirla di una vasta gamma di opzioni, si presenta al pubblico come luogo ideale per trascorrere ogni attimo della giornata. Un obiettivo che due fratelli hanno raggiunto, spinti dal desiderio di concretizzare il sogno del padre Pippo Corallo. Caffè, pasticceria, bistrò, steakhouse, pizzeria e lounge bar. Un concept che ruota intorno all’idea di multifunzionalità.
Unione fra passato e presente. Una location che seduce lo sguardo di un voyeur curioso ed attratto da infiniti dettagli. Un ampio spazio suddiviso in due diverse sezioni a due altezze differenti, collegate da una manciata di gradini. Un imponente bancone centrale dai colori tenui serve entrambe le aree, ciascuna delle quali con una diversa funzione ed un linguaggio espressivo caratterizzante.
Creatività e professionalità senza tralasciare stile e comfort. Elementi architettonici indispensabili e pareti dai differenti rivestimenti a definire gli ambienti. Connubio contemporaneo di stili e materiali. Primo fra tutti gli altri elementi di design, il cubo. Dal logo: espressione di una linearità minimale dove si inseriscono le lettere a comporre il brand del locale, alla parete di fondo, elemento principale del design interno. Duecento cubi mobili che alternano il color legno dell’interno con un blu denso e scuro dell’esterno. Duecento cubi per giocare con i vuoti e i pieni. Duecento cubi per comporre ogni volta un disegno diverso mantenendo l’identità e la riconoscibilità del marchio. Pamoky Plus è spazio esclusivo.
Ridisegnato in tutte le sue parti presenta un concept bidimensionale. In uno schema di colori basato sull’alternanza dei toni del grigio dei pavimenti, del color cemento del rivestimento verticale del bancone e del bianco del corean e dei soffitti, gli accenti visivi sono realizzati solo attraverso l’intervallarsi dei materiali: legno, ceramica, cemento, corian, acciaio e il rame delle placche poste a rivestire la parete che disegna ed accoglie l’angolo pizzeria. Un’attenta predisposizione dell’illuminazione completa e riscalda l’ambiente.
Più che un locale, il Pamoky Plus diviene un’opportunità per godersi al meglio una pausa dalla routine quotidiana. Rilassarsi. Sentirsi a proprio agio. Godersi il momento…
1 Ti piace