Dal 25 marzo alla fine di maggio lungo la monumentale Scala di Santa Maria del Monte di Caltagirone sarà visibile l’Infiorata. L’evento quest’anno raffigurerà Dante Alighieri in occasione delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte.

Il disegno dedicato a Dante è stato realizzato dal dipendente del Servizio Verde pubblico del Comune Marco De Caro ed allestito insieme agli altri giardinieri. Sono quattro i colori (bianco, rosa, rosso e verde), frutto dell’utilizzo di 1.600 piante, 1.400 di geranio e 200 di bosso.


    La Scala infiorata fa parte del ricco calendario di manifestazioni (tutte da seguire in streaming) promosso dall’amministrazione comunale attraverso un’apposita commissione culturale eventi. Gli appuntamenti vedono anche la collaborazione con le diverse realtà scolastiche e culturali.

“Un modo che crediamo efficace – ha sottolineato il sindaco Gino Ioppolo – per rendere omaggio a Dante. Un evento che siamo fiduciosi possa catalizzare tanto interesse e attenzione sulla nostra città”.


   Il 25 marzo, in diretta streaming da Palazzo Libertini, si è svolta anche la presentazione del concorso per le scuole ‘Qui si parrà la tua nobilitade’, a cura di Oriella Barresi, la lettura di versi di Dante a cura della Giunta municipale e le conclusioni del vescovo Calogero Peri, che il 16 aprile dal chiostro del Seminario, sarà protagonista di alcune letture commentate tratte dalle opere di Dante. 

Le iniziative promosse a Caltagirone rientrano nel fitto calendario di eventi che in tutto il mondo sono iniziati a partire dal 25 marzo, giorno dell’inizio del viaggio di Dante nell’aldilà. È la data nella quale ogni anno, a partire dal 2020, sono celebrati in Italia e nel mondo Dante e la sua opera

0