Netflix si contraddistingue come una piattaforma capace di trasmettere serie tv di discreto successo e di qualità elevata rispetto agli standard a cui siamo abituati sulle tv nazionali. Da “Narcos” a “House of Cards” fino a giungere a “Strangers Things” solo per citarne alcune, sono state delle serie evento negli ultimi tempi. Un aspetto che in pochi valutano però sono anche le “docu-serie” prodotte da Netflix, anch’esse curate nei minimi dettagli, spettacolari e veramente attraenti per lo spettatore.

“Abstract: the art of design” fa parte di queste spettacolari produzioni che hanno visto la luce negli ultimi tempi. Lo start è stato fissato per il 10 febbraio con la proiezione della prima di otto puntate dirette e prodotte da Morgan Neville che esplorano il lavoro di otto delle più grandi menti creative del mondo dell’arte e del design contemporaneo, indagando l’influenza dei loro progetti sulla società.

L’illustratore Christoph Niemann, la grafica Paula Scher, il fotografo Platon, il designer di scapre Nike Tinker Hatfield, il designer di auto Fiat Chrisler Ralph Gilles, l’architetto Bjarke Ingels, la designer d’interni Ilse Crawford e la scenografa Es Devlin sono i protagonisti degli episodi che troverete su Netflix e che ci faranno entrare nelle loro menti andando oltre la presentazione dei lavori ultimati, spiegandoci nei minimi dettagli come nasce il loro prodotto, quali sono i passaggi mentali e l’iter progettuale che porta alla realizzazione finale dell’opera.

Cosa state aspettando? Login & Play!

0