La biblioteca del tea
L’ora del tea è tornata di moda. Un rito nato in Giappone diventato ormai irrinunciabile in tutto il mondo. Un momento unico per condividere chiacchere e relax.
C’è chi beve il tè perché ne adora il gusto, chi perché è una bevanda dissetante, chi semplicemente lo utilizza come prerogativa per trascorrere piacevoli pomeriggi con amici restando comodamente seduti sul divano di casa o rilassandosi in una delle tante sala da tea presenti ormai in qualsiasi città ci si trovi. Il tea time coinvolge un po’ tutti. Negli ultimi anni sono stati molti i locali trasformati in accoglienti sale. Piccoli salotti ed ambienti ospitali caratterizzati da un’atmosfera informale e confortevole.
Il tutto reso allegro e vivace da stravaganti teiere e tavole colorate imbandite da pasticcini e dolcetti di vario tipo associati ad una vasta gamma di infusi. Questi i requisiti delle moderne tea room. In Inghilterra, patria del te, è nato uno dei locali più cool e chic del momento che stravolge completamente i vecchi stereotipi.
Il T2 è uno store ultramoderno che prende il nome dall’omonimo brand australiano definito come la “biblioteca del tea”. Un locale dal concept singolare progettato come una biblioteca piena di grandi scaffalature in cui vengono esposti più di 250 diversi tipi di miscele.
Packaging coloratissimo e tantissimi accessori: teiere, filtri, tazze e altri oggetti di design super-innovative che contrastano lo scarno arredamento interno. A rendere ancor più allettante il tutto sono gli angoli tea-tasting allestiti per dare la possibilità ai visitatori di assaggiare ed odorare i diversi infusi nonché appurare i diversi ingredienti di cui ogni miscela si compone.
0