E’ denominato “Periferica” il progetto di riqualificazione urbana pensato con lo scopo di dare una nuova luce alle periferie delle città. Un’idea partita dalla città di Mazara del Vallo con la collaborazione dell’Associazione no profit ‘Corda’, che intende rigenerare i quartieri periferici degradati di Mazara convertendo i vuoti urbani in spazi polifunzionali. Questo progetto, presentato sottoforma di festival nomade perchè ogni anno si sposta in un quartiere diverso, è portato avanti da uno staff di giovani studenti universitari, con la voglia di mettersi in gioco e migliorare le condizioni della loro città. Così studenti di architettura, design, urbanistica ed accademia, divisi per workshop, intervengono su un quartiere migliorandolo.
Durante l’evento vengono costruite delle strutture per ospitare i vari laboratori, workshop ed eventi organizzati, mentre gli edifici esistenti vengono trasformati e ristrutturati al punto che un’immobile pubblico dismesso viene convertito in un’officina o meglio ancora in uno spazio d’incontro e produzione. Alla fine di ogni edizione le strutture realizzate vengono donate alla comunità in modo da trasformare i vuoti urbani ed architettonici della città in spazi attivi autogestiti.
Un’esperienza di innovazione sociale e collaborativa, in grado di creare lavoro e migliorare la vivibilità dei quartieri.

0