Countdown per il primo evento italiano dedicato all’innovazione e alle tecnologie applicate al mondo della moda, del beauty e del lifestyle: Pow-Wow Fashion Tech Week.

Un appuntamento tutto telematico. In seguito alle restrizioni dovute alla pandemia, infatti, l’evento verrà trasmesso in streaming così da permettere al pubblico di partecipare ed interagire in diretta con un happening digitale unico ed imperdibile.

Dal 18 al 20 maggio, una tre giorni ricca di eventi che racchiudono progresso, arte e tecnologia. Tre elementi che cooperano armoniosamente per la progettazione di un futuro fashion tech e sostenibile, come spiega Andreina Serena Romano, promotrice dell’evento e CEO di Heroes S.r.l. 

L’evento si propone come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno con l’intento di essere da supporto al settore moda. “L’obiettivo – spiega Romano – è quello di mostrare al pubblico quanto la moda può fare al di fuori di quello a cui siamo abituati e quanto sia essenziale per la creazione di nuove figure professionali”.

Pow-Wow Fashion Tech Week nasce come conference dedicata al futuro dell’industria della moda attraverso speech, workshop e panel riguardanti le applicazioni tecnologiche, la robotica, il wearable, l’intelligenza artificiale, la blockchain, l’innovazione di prodotto e processo, la sostenibilità ed il mondo digitale. Una tre giorni, fatta di interviste, mostre, sfilate e tanto networking scadenzato da un ricco calendario. Presenti ospiti di fama internazionale come: Jenny Izaguirre, Country Manager Italia per Shopify; Kerry Murphy, Founder The Fabricant; Jordana Guimaraes, Founder di Fashinnovation New York; Ashley Watton, Head of Marketing UK & Ireland FOREO; Muchanete Kapfunde di Fashnerd.com; Leonardo Ranieri, Innovation Manager Miroglio Group; Céline Delaugère, CEO & Co-Founder Eva Engines;  Jacopo Sebastio, Founder & CEO Velasca; Benedetta De Luca, Founder Italian Inclusive Fashion; Riccardo Schiavotto, CEO & Co-founder ‎Lanieri.

Al fine di creare un’esperienza più coinvolgente e reale, il team di Pow-Wow ospiterà tutti in una vera e propria fiera virtuale realizzata dalla startup siciliana Coderblock, che ha contribuito in questi anni a digitalizzare gli spazi di lavoro. I partecipanti potranno accedere all’arena virtuale personalizzando i propri avatar e interagendo con gli altri ospiti in modalità live ed interattiva.

0