Precision farming: l’agricoltura che si avvale di strumentazioni digitali
Una strategia gestionale dell’agricoltura che si avvale di strumentazioni digitali, mirata all’esecuzione di interventi agronomici che tengono conto delle effettive esigenze colturali e delle caratteristiche biochimiche e fisiche del suolo. È la nuova rivoluzione del paesaggio e dell’agricoltura: il precision farming. Si tratta, in concreto, di mappare il territorio, analizzare i dati e “stampare” sul suolo il modello digitale programmato. La maggior parte dei sistemi esistenti opera mediante un ricevitore GPS che viene collegato alle diverse macchine agricole. A seguito dei rilievi tramite un processing data viene suddiviso il suolo in pixel e vengono definite le diverse colture che andranno depositate nei quadranti. I dati, contenuti in una chiavetta usb, vengono poi convertiti in codice binario per essere letti dal computer di bordo del trattore. L’appezzamento è trattato, quindi, come un foglio di carta e il veicolo, come la stampante a getto d’inchiostro depositerà semi sul terreno seguendo un disegno progettato al computer. L’agricoltura programmata consente diverse trame, un controllo algoritmico della semina, un monitoraggio continuo della qualità di produzione, la possibilità di diversificare le colture automaticamente ed ancora la possibilità di dosare le quantità di concime necessarie a seconda delle caratteristiche del suolo e delle colture impiantate. Il risultato visivo è un reticolo di aree coltivate, un disegno pixelato contemporaneo, presagio di nuove trascrizioni agricole disegnate da artisti computazionali e da agricoltori digitali. La sperimentazione di tecnologie digitali e le interazioni multidisciplinari hanno dato esiti interessanti come quelli del progetto pilota di Benedikt Groß: “Avena + Test Bed”, realizzato in Germania il cui unico limite è il costo eccessivo delle attrezzature, ma il giovane designer è fiducioso che nel giro di 5-10 anni l’attrezzatura diventerà comune e più economica e l’agricoltura potrà così usufruire delle svariate possibilità della tecnologia.
0