Senza tempo: l’eleganza del design
Senza tempo. Eleganza e invenzione. Impronte indelebili di un vicino passato. Icone che non moriranno mai. Storie di oggetti che hanno fatto la storia.
BRAUN SK4 RADIO AND PLAYER di DIETER RAMS E HANS GUGELOT
Quello che l’azienda chiama “Phonosuper” è una composizione audio/giradischi creata nel 1956. Progettato per sperimentare un nuovo linguaggio contemporaneo del design, è uno dei primi modelli di casa Braun. Uno stile lineare interamente verniciato a polvere in colore bianco con pannelli di olmo e coperchio in plexiglass. Queste le caratteristiche di un prodotto che ha fatto la storia.
KITCHEN MACHINE KM 32 di GERD ALFRED MULLER
Realizzato nel 1957, questo robot da cucina segna la nuova visione funzionalista di casa Braun: facilità d’uso, design intelligente basato su esigenze dell’utente, forme semplici ed armoniche e progettazione accurata fin nei minimi dettagli. I pezzi divengono modelli e si trasferiscono nei più importanti musei del design fra cui il MoMa di New York e la Triennale di Milano.
FRIGORIFERO OZ di ROBERTO PEZZETA
Nato nel 1998 rappresenta una delle massime espressioni del design industriale italiano: linee morbide, colore pastello, sportello con ruota e una totale rivoluzione dell’organizzazione interna. Un elettrodomestico postmoderno dai ridotti consumi energetici, Oz rappresenta il primo esempio di bio-design. Il pezzo non poteva non avere un posto presso il MoMa di New York.