Senza tempo: l’eleganza del design
Senza tempo. Eleganza e invenzione. Impronte indelebili di un vicino passato. Icone che non moriranno mai. Storie di oggetti che hanno fatto la storia.
La Canonica di Aldo Rossi
Raffinata caffettiera alla francese prodotta da Alessi è stata disegnata fra il 1980 e il 1983. Nasce come evoluzione dell’operazione “Tea & Coffee Piazza”, che aveva visto grandi architetti impegnati sul tema della progettazione di un servizio per caffè e tè. È il primo progetto di Aldo Rossi per la grande serie e con la sua immagine fortemente iconica diventa subito il prodotto leader dell’allora neonato marchio Officina Alessi, nonché un simbolo del design degli anni ’80.
“Servomuto” 4787 di Anna Castelli Ferrieri
Servomuto 4787 è un appendiabiti stilizzato ideato dalla designer Anna Castelli Ferrieri nel 1986 per Kartell. Un oggetto di uso quotidiano dalle linee essenziali e armoniche che somigliava a un mezzo busto realizzato in metallo e resina in differenti varianti di colori divenne un’icona di casa Kartell. Le braccia consentivano di appoggiare contemporaneamente più abiti e la testa si svitava per divenire un pratico portaoggetti.
Mid-Century di Walter Papst
Una comoda seduta da giardino progettata da Walter Papst nel 1961 e prodotta da Mauser in Germania. Un unico materiale, la fibra di vetro, in differenti varianti di colore. Un design d’avanguardia che ha reso il lavoro del progettista degno di essere presentato alla Triennale di Milano e al Museo delle Arti Decorative di Parigi.