Si lavora per il Noto International Film Festival 2021
La città di Noto ospiterà ad agosto 2021 la quinta edizione del “N.I.F.F. Noto International Film Festival”.
Il festival del corto promosso dall’associazione Magnetic Film è dedicato ad opere realizzate in qualsiasi formato ed aperta a tutti gli autori italiani e stranieri. Il Noto International Film Festival assegnerà anche il prestigioso premio “Mario Monicelli” alla miglior regia.
La giuria tecnica nominata dagli organizzatori della Magnetic Film Production sarà costituita da esperti del settore nel campo della cinematografia, della musica, e del giornalismo.
La giuria 2021
Il presidente sarà il critico teatrale e cinematografico Giuseppe Liotta. Assistente Ordinario dal 1973 presso il Dams di Bologna, ha rivestito incarichi di insegnamento in varie discipline: “Storia del Teatro Moderno e Contemporaneo”, “Storia della Regia”, “Metodologia della Critica dello Spettacolo”, e la conduzione di diversi Laboratori di Regia e Scrittura Drammaturgica. Attualmente in pensione. È autore di vari saggi teatrali. Dal 2001 al 2011 è stato Presidente dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro. Dal 1968 svolge un’intensa attività di critico teatrale e cinematografico per vari quotidiani e riviste specializzate: “Rivista del Cinematografo”, “Sipario”, “Il Nuovo Quotidiano”, “Il Resto del Carlino”, “Avanti”, “Primafila”, “Inscena”, attualmente scrive per “Il Giornale di Sicilia”, “Hystrio”, “Teatro Contemporaneo e Cinema”.
Ad affiancare Liotta in giuria anche il regista, sceneggiatore, direttore della fotografia e montatore Daniele Ciprì, gli attori Manuela Ventura, Donatella Finocchiaro, Fabrizio Ferracane e Adriano Saleri, il giornalista e critico cinematografico Enrico Magrelli ed ancora, il critico cinematografico e direttore artistico Steve Della Casa.
I dettagli dell’edizione 2021 del N.I.F.F.
La direzione artistica del Noto International Film Festival è di Giuseppe Favaloro (regista, sceneggiatore, scenografo) e di Salvatore Lucchesi (produttore, musicista e compositore). Due dei fondatori, nel 2016, della Magnetic, ovvero di un centro di produzione e distribuzione cinematografica indipendente
I lavori ammessi al festival non dovranno avere la durata superiore ai 25 minuti e dovranno essere consegnati entro il 3 luglio 2021.
Il festival si svolgerà all’interno del teatro comunale “Tina Di Lorenzo”, in piazza XVI Maggio, di Noto (Siracusa) ad Agosto 2021. Le date precise saranno comunicate successivamente sul sito web magneticfilm.it e sulla pagina Facebook del festival.
I premi
Al vincitore assoluto premio N.I.F.F. sarà consegnata una scultura di pregevole fattura, disegnata e realizzata a mano.
Ed ancora, previsto il premio speciale Miglior Regia premio Mario Monicelli. Diverse le categorie premiate: Miglior Sceneggiatura, Miglior Fotografia, Miglior Montaggio, Miglior Colonna sonora originale, Miglior Attore e Miglior Attrice. Infine le Menzioni speciali.
0