Share RAGUSA: al via “La Festa dei Morti” Passaparola Prima volta per “La Festa dei Morti” nella città di Ragusa. Riscoprire le tradizioni della Festa Scritto da Redazione 0
Share Bufalino. A Comiso emozioni da ascoltare e osservare Arte Passaparola Due appuntamenti da non perdere, nel fine settimana, per “L’Ingegnere di Babele”, il festival di incontri Scritto da Redazione 0
Share World Art Day: valorizziamo il made in Sicily Arte Il World Art Day è una celebrazione indetta dall’Unesco allo scopo di “promuovere lo sviluppo, la Scritto da Redazione 0
Share L’ingegnere di Babele: a Comiso si celebra Bufalino Arte Dopo il ricco programma realizzato per il Centenario della nascita di Gesualdo Bufalino, la Fondazione di Scritto da Redazione 0
Share Catania e il suo Colosseo nero Passaparola Si trova al centro della città di Catania ed è unico per il pregio della sua Scritto da Redazione 0
Share Il delitto di palazzo San Giuliano a Catania Architettura Passaparola Dimora storica, opera barocca di Gian Battista Vaccarini, fu costruito nel 1738 per la famiglia nobile Scritto da Redazione 0
Share Siracusa: riapre la Grotta dei Cordari Architettura Dopo quasi quarant’anni dalla chiusura, riaprirà a breve la Grotta dei Cordari, all’interno della “Latomia del Scritto da Redazione 0
Share Villa Girasole, capolavoro di ingegneria Italiana Architettura Gioiello nascosto dell’architettura italiana, Villa Girasole è un capolavoro di ingegneria. Si tratta di una gigantesca casa Scritto da Maria Strazzeri 0
Share Tesori edilizi scomparsi in Sicilia. Villa d’Ayala a Catania Architettura Costruzioni antiche poi demolite. Vi raccontiamo la storia di Villa d’Ayala, uno dei tesori della Catania Scritto da Veronica Barbarino 0
Share Il set di Nuovo Cinema Paradiso va in restauro Architettura Vi ricordate il set del capolavoro di Giuseppe Tornatore, “Nuovo cinema paradiso”? Il piccolo borgo di Scritto da Redazione 0