Nella botte piccola ci sta il vino buono, in quelle grandi ci si possono trovare anche dei letti! Ebbene si, per chi ama trascorrere notti in location insolite non può non dormire in una botte.
L’idea nasce nella regione del Baden-Württemberg, a ridosso della Foresta Nera, a 350 metri al di sopra del villaggio di Sasbachwalden, proprio ai piedi del Hornisgrinde. Una zona nota per le sue vigne e le specialità gastronomiche.
Si tratta di alloggi insoliti ed eco-sostenibili. Sono unità abitative amovibili, di solito abbinate tra loro e realizzate in legno di larice.
Le botti vengono solitamente contestualizzate in aree di grande pregio paesaggistico, ambientale e produttivo come quelle vocate all’enologia.
Ogni alloggio ha un’atmosfera calda e accogliente anche nelle notti più fredde grazie al riscaldamento a pavimento e i letti riscaldabili. Possono accogliere massimo 3 persone e sono dotate di ogni tipo di comfort.
Ci sono diversi luoghi in Europa e anche in Italia che offrono questa esperienza. Non ci resta che farci cullare tra le braccia di Bacco!

0