Un violino in giardino
Un violino che si estende su tutto il perimetro della reggia e oltre. Dove? A Caserta. Probabilmente non tutti conoscono la genialità dell’architetto Luigi Vanvitelli, ovvero colui che progettò la Reggia di Caserta appunto, su commissione di Carlo di Borbone.
Costruita in 93 anni, dal 1752 al 1845, con 42 metri di altezza e formata da 5 piani, la Reggia di Caserta è stata dichiarata patrimonio dell’Unesco nel 1997.
In tutto ciò, il violino non è l’unico strumento musicale a risuonare tra le mura della Reggia. Infatti quest’ultima fu una delle prime residenze in cui erano presenti i bidet, definiti “strani oggetti a forma di chitarra”, che in realtà provenivano dalla Francia, paese con cui il re Carlo di Borbone non intratteneva ottimi rapporti. Anche per questo egli decise di sovrastare con la sua opera, i Francesi e la loro Reggia di Versailles, edificata circa mezzo secolo prima.
0