Volere Cambiare come pratica e non come filosofia, è possibile.
Che si tratti di un’impresa, di un business plan o di un semplice atteggiamento della nostra vita, il cambiamento conscio potrebbe risultare propedeutico per un miglioramento. Di fronte a una generale caduta di tensione e forse di fiducia nelle possibilità di crescita degli individui e delle società, l’apprendimento permanente diviene una condizione sistemica per la promozione e l’accrescimento delle capacità umane. Nelle società complesse e globalizzate, lo sviluppo è espansione delle libertà sostanziali godute dagli esseri umani e mette al centro delle strategie di crescita, la capacità degli individui di vivere vite a cui attribuiscono valore e di ampliare la loro possibilità di scelte reali.

Ciò comporta un cambiamento radicale in direzione della riflessività e della pro attività. Se hai praticato uno sport, cercato di dimagrire, imparato a suonare uno strumento, avrai notato che il miglioramento non è mai lineare durante il percorso è infatti inevitabile incontrare momenti di successo e battute d’arresto. Tuttavia queste rappresentano i momenti più importanti.

Perché? Perchè quando le cose vanno bene non ci domandiamo quali siano le dinamiche del nostro successo, ma quando ci troviamo di fronte ad un insuccesso ci fermiamo a riflettere. Analisi e presa di coscienza sono lo slancio per il conseguimento dei nostri obiettivi e del nostro cambiamento.

0