Welcome summer: una casa a colori!
Rendere più vivace, allegra e luminosa la propria abitazione con l’arrivo della nuova stagione si può! Non serve cambiare complementi d’arredo o puntare sulla ristrutturazione, bastano piccoli gesti e semplici accorgimenti per dare nuova luce e riempire di energia, vitalità e gioia di vivere le mura domestiche. Come nel mondo della moda, a ridosso dell’inizio della stagione estiva, gli esperti del settore lanciano in anteprima le ultime tendenze, gli stili e i nuovi colori del design d’interni. Per quest’anno i must da non trascurare per stare al passo con le ultime novità riguardano soprattutto l’utilizzo dei colori, la cura minuziosa dei dettagli e il riciclo creativo.
Sostituire tessuti di tende, cuscini e lenzuola; arricchire le stanze con accessori come sedie, vasi ed oggetti particolari e vestire di nuovi colori gli angoli più cupi, sono solo alcuni degli accorgimenti da prendere per preparare la propria casa ad accogliere l’estate. Dai materiali al mobilio, dai complementi alle pareti tutto può essere trasformato o adattato alla nuova stagione. Ciò che sembra diventato ormai anonimo o antiquato può infatti assumere un aspetto tutto nuovo. Per fare in modo che dentro casa regni l’armonia che la bella stagione porta con sé, è fondamentale innanzitutto dare un tocco di colore in più alle pareti in modo da accentuarne la luminosità. Basta a colori scuri o troppo spenti, ridipingere o decorare le mura interne utilizzando colori freschi o puntando su decorazioni a tema, è il primo passo per donare un’atmosfera diversa alla propria casa. Quest’anno in particolare a trionfare sono le nuance pastello, i motivi esotici e vegetali e soprattutto le tinte floreali. La natura diventa infatti fonte d’ispirazione della nuova stagione. Oltre alle tipiche tonalità del verde e del giallo, ad abbellire gli ambienti piante e fiori che diventano i protagonisti.
Valorizzare ogni angolo, trasformare vecchi mobiletti e scegliere i giusti rivestimenti rientrano tra gli accorgimenti che non bisogna sottovalutare. Nella scelta dei tessuti da utilizzare per coprire cuscini, sedie e divani le fibre più adatte sono il cotone e la seta. Inserendo in salotto cuscinoni dai colori sgargianti o dalle fantasie eclettiche si creerà qualcosa di veramente originale. Rifacendosi alla natura, molta importanza viene data anche ai materiali utilizzati per piastrelle e rivestimenti. Il legno ad esempio è un materiale semplice e robusto e rappresenta la volontà di porre la natura in primo piano riscoprendo l’anima naturale della nostra casa. Questo rassicurante materiale permette di giocare molto non solo con il colore ma anche con la qualità della sua superficie. Una soluzione molto interessante è quella d’inserire mobili che mantengano un aspetto naturale capace di adattarsi sia all’interno che all’esterno. Bastano quindi pochi e semplici gesti per trasformare gli ambienti di tutti i giorni. Date spazio al design innovativo capace di coniugare utilità pratica e creatività ed il gioco è fatto!
0