Da giovedì 15 alle ore 17

Count down per la decima Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica di Licodia Eubea, prevista dal 15 al 18 ottobre. Saranno proiettati cortometraggi, documentari, docu-fiction e film d’animazione provenienti da tutto il mondo.

Si comincia giovedì 15 ottobre, con la cerimonia di apertura. Poi si entrerà subito nel vivo con la sezione Cinema e Archeologia, a cui appartengono due prime nazionali, In their hands – Reshaping pottery of the European Bronze Age, girato tra Spagna, Germania, Serbia e Ungheria, e dedicato alla ceramica preistorica, e Dig Life prodotto tra Serbia e Australia, dedicato agli scavi nell’antica Sirmium (Serbia). A completare la sessione pomeridiana sarà Mare Nostrum. Storie dal mare di Roma, di Guido Fuganti.

Dalle 21 avrà inizio la sessione serale con la sezione Cinema e Antropologia, che includerà la proiezione di Lu recito di Dario Lo Vullo, dedicato ai festeggiamenti del Venerdì Santo a Santo Stefano Quisquinia, e di Prima che arrivi l’estate di Francesco Di Martino, prodotto dal collettivo FrameOff e dedicato a un insolito legame tra la Valcamonica e gli indiani d’America.

Non mancheranno, gli eventi collaterali, come la mostra Le pietre raccontano, a cura di Augusta Photo Freelance, con la partecipazione del professore statunitense Brian E. McConnell.
La partecipazione, come ogni anno, sarà gratuita, ma sarà possibile solo su prenotazione, attraverso la piattaforma

Inoltre, per la prima volta, il festival si aprirà al web, sperimentando la trasmissione in streaming dell’intera manifestazione all’interno della piattaforma www.streamcult.it.

Il programma completo del festival è consultabile al seguente link: Catalogo Rassegna Licodia 2020

0